Poker Texas Hold’em – Guida per principianti
Questa vuole proporsi come semplice guida per principianti per cominciare a giocare al Poker Texas Hold’em.
In questa guida diamo per presupposto che tu che stai leggendo stai per giocare per la prima volta a poker, se già sai giocare salta questo post e leggi direttamente il post sui trucchi e le strategie di gioco.
Il nostro intento è spiegare passo per passo come funziona il gioco del Texas Hold’em e quali le combinazioni base. Quando il regolamente ti è chiaro, divertiti a giocare a poker gratis presso una delle poker rooms italiane da noi suggerite.
Regolamento ufficiale Poker Texas Hold’em
Prima della distribuzione delle carte il regolamento ufficiale vuole che si punti. I primi due giocatori, alla sinistra del dialer, devono puntare un ammontare già definito, chips,
Il primo giocatore punta una cifra già predeterminata (chiamata small blind), il secondo raddoppia (chiamata big blind).
Il motivo per cui si segue questo procedimento standard è per avere la certezza di avere un piatto che faccia si che tutti i giocatori abbiano la possibilità di continuare a giocare.
A questo punto il dealer distribuisce 2 carte coperte ad ogni giocatore partendo dal primo alla sua sinistra.
Quindi ognuno adesso ha due carte in mano e non ne riceverà altre.
Ogni giocatore a seguire da quello alla sinistra del Big Blind deve scegliere se: vedere, rilanciare o passare.
Se si vede allora si punta lo stesso puntato dal big blind. Se si rilancia si scommette una cifra superiore, che antecedentemente del flop corrisponde al raddoppio del big blind, e ovviamente se si passa non si scommette e si esce dal gioco.
Finito il primo giro si scopre il flop. Il dealer scarta la prima carta e ne scopre 3.
Comincia il secondo giro di puntate.
Parla lo small blind che può decidere se fare check, ovvero ovvero passare la parola al prossimo giocatore senza scommettere, bet, ovvero scommettere minimo quanto scommesso al primo giro dal big blind, o passare. Se un giocatore scommette gli altri saranno costretti a scegliere solo tra passare, vedere o rilanciare, non è possibile fare check.
Completato questo giro, il dealer scopre la quarta carta (turn). Le mosse sono le stesse del post flop.
Al turn segue la quinta carta scoperta dal dealer.
Siamo arrivati all’ultimo giro di puntate. Se sono rimasti due o più giocatori, questi devono mostrare le carte e verificare le combinazioni vincenti.
Le combinazioni possibili al poker sono le seguenti:
Coppia, due carte dallo stesso valore, Doppia Coppia, due diverse coppie, Tris, tre carte dello stesso valore, Scala, cinque carte in sequenza, Colore, cinque carte non in sequenza ma dello stesso colore, Full, un tris e una coppia, Poker, quattro carte dello stesso valore, Scala reale, Dieci, Jack, Donna, Re e Asso dello stesso seme.